Rocca d'Olgisio - Pianello Val Tidone, Provincia di Piacenza

Indirizzo: 29010 Pianello Val Tidone PC, Italia.
Telefono: 0523998045.
Sito web: roccadolgisio.it
Specialità: Castello, Punto di riferimento storico, Punto panoramico.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Hearing loop, Tavoli accessibili in sedia a rotelle, LGBTQ+ friendly, Luogo sicuro per transgender, Adatto ai bambini, Sconti per bambini, Parcheggio gratuito, Parcheggio in strada gratuito.
Opinioni: Questa azienda ha 531 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Rocca d'Olgisio

Rocca d'Olgisio 29010 Pianello Val Tidone PC, Italia

⏰ Orario di apertura di Rocca d'Olgisio

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: Chiuso
  • Giovedì: Chiuso
  • Venerdì: Chiuso
  • Sabato: 15–16
  • Domenica: 09:30–11:30, 14:30–17:30

Rocca d'Olgisio è un castello situato in Pianello Val Tidone, nella provincia di Piacenza, in Emilia-Romagna. Questo antico maniero, costruito tra il XII e il XIV secolo, è un punto di riferimento storico e una meta turistica molto apprezzata.

L'edificio è caratterizzato da un'architettura imponente e un panorama mozzafiato. La visita al castello dura circa un'ora e viene guidata da un ragazzo molto preparato e coinvolgente. Il costo della visita è di 10€ per gli adulti.

Rocca d'Olgisio è dotata di numerosi servizi accessibili a persone con disabilità, come bagni, tavoli e parcheggi accessibili in sedia a rotelle, un hearing loop e un ambiente LGBTQ+ friendly e sicuro per transgender. Il castello è anche adatto ai bambini, con sconti speciali per loro e un ambiente celibe e divertente.

La strada per raggiungere il castello può essere un po' avventurosa e impegnativa, con rampe di notevole pendenza, ma una volta arrivati, il panorama che si gode dal castello compensa ampiamente lo sforzo.

Tra le specialità del luogo, oltre al castello stesso e al punto panoramico, vanno menzionate la tranquillità e la bellezza del posto, ben curato e mantenuto.

Per maggiori informazioni e prenotazioni, si consiglia di visitare il sito ufficiale di Rocca d'Olgisio, che fornisce dettagli sulle visite guidate, gli orari di apertura e i prezzi. Si prega di notare che l'azienda ha ricevuto 531 recensioni su Google My Business con una valutazione complessiva di 4.5/5, il che indica un'alta soddisfazione dei clienti.

👍 Recensioni di Rocca d'Olgisio

Rocca d'Olgisio - Pianello Val Tidone, Provincia di Piacenza
Fabio S.
5/5

Siamo tornati a visitare il castello a distanza di parecchi anni.
Devo dire che non mi ricordavo un posto così bello, ben tenuto e molto interessante
Bravo il ragazzo che ci ha guidato nel tour, la visita dura circa un'ora.
In giornate di bel tempo si gode di una vista spettacolare!
La strada per arrivare è un po tortuosa e stretta, con rampe di notevole pendenza ma nulla di trascendentale.
Costo della visita 10€ gli adulti.

Rocca d'Olgisio - Pianello Val Tidone, Provincia di Piacenza
Olga
5/5

Un posto straordinariamente bello che merita sicuramente una visita. Un posto molto tranquillo, senza rumore e folla di turisti. Per soli 10 euro abbiamo apprezzato la bellezza del castello e fatto un tour con una guida ragazza molto simpatica.

Rocca d'Olgisio - Pianello Val Tidone, Provincia di Piacenza
Elettra M.
5/5

La visita alla rocca si svolge nei festivi, in appositi orari, per cui occorre prenotare mandando una mail o telefonando al numero segnalato sul sito.
Per arrivarci, occorre seguire una strada con una forte pendenza e in generale, la visita si svolge attraverso il passaggio di numerose scale, per cui sono consigliate scarpe comode (no tacchi) ed è sconsigliata a persone con problemi di deambulazione.
Durante la visita si ripercorre la storia della rocca, che purtroppo ha subito diverse devastazioni: il mobilio e gli utensili presenti sono infatti stati inseriti nell'allestimento dagli attuali proprietari. Molto belli gli affreschi con intrecci di rami e foglie, che ricordano l'affresco della vigna di Leonardo presente nel Castello Sforzesco di Milano.
Splendida la vista che si gode dai camminamenti della torre su tutta la Val Tidone.

Rocca d'Olgisio - Pianello Val Tidone, Provincia di Piacenza
Cosimo F.
4/5

Posta su una rupe rocciosa, prevalentemente di arenaria, che separa la val Tidone dalla val Chiarone nel comune di Pianello Val Tidone (PC), questa rocca rappresenta un bellissimo esempio di fortificazione medievale su cui sono state innestate, in epoche successive, tutta una serie di strutture architettoniche che ne hanno fatto aumentare il fascino. Nonostante i danni provocati durante la II guerra mondiale dagli scontri tra i partigiani e le truppe tedesche, la rocca si presenta in ottimo stato, con gli esterni ben manutenzionati. Splendido il panorama di cui di può godere sulle valli sottostanti. Consiglio vivamente la proprietà di procedere periodicamente ad una pulizia dei locali interni, che attualmente sono alquanto polverosi..
Purtroppo la perdita degli arredi originali interni ci privano di parte del fascino insito nella struttura, solo in parte mitigato dagli arredi attualmente presenti.
Reputo comunque assolutamente da visitare questo castello.

Rocca d'Olgisio - Pianello Val Tidone, Provincia di Piacenza
Arianna B.
5/5

Siamo stati alla rocca domenica in una giornata per ammirarla in tutta la sua bellezza , la guida inoltre ci ha resi assolutamente partecipi di tutta la storia della dimora davvero entusiasmante e assolutamente curiosa....vale la pena assolutamente visitarla e ammirarla in tutto il suo splendore in una splendida giornata di sole potrete godere di un panorama pazzesco😍

Rocca d'Olgisio - Pianello Val Tidone, Provincia di Piacenza
Francesca A.
3/5

Bellissima la Rocca, molto suggestivo il luogo dove è situata, si gode di un bellissimo panorama, merita davvero una visita. Siamo arrivati in moto percorrendo una strada molto piccola e insidiosa che ci ha portato fino al parcheggio sottostante la Rocca. L'unica pecca , la guida, che credo fosse stato uno dei proprietari che probabilmente aveva "molta fretta" e le foto sono state fatte al volo!!!!! non ci ha lasciato il tempo neccessario per ascoltare la storia e fare le foto all'interno della Rocca.
Le possibilità erano 2, o ascoltavi la guida o scattavi le foto, nei momenti che ci siamo soffermati a osservare le stanze e i panorami offerti dalla torre, abbiamo perso il gruppo e di conseguenza la storia. Per il resto consiglio una visita.

Rocca d'Olgisio - Pianello Val Tidone, Provincia di Piacenza
Giuseppe B.
5/5

Bellissima visita, la guida Paolo molto preparato ci ha regalato un ora abbondante dì storia medievale e rinascimentale della ns. Bell’Italia. Consiglio a chi si trova nei colli piacentini o passa in questa zona perché è importante mantenere vivo l’interesse su questi luoghi storici.

Rocca d'Olgisio - Pianello Val Tidone, Provincia di Piacenza
Giulia M.
5/5

Bellissima scoperta in questa stupenda valle.
La visita dura circa un’ora che sembra volare guidata dalle splendide parole della guida Annalisa.
Molto simpatiche anche le altre guide durante l’attesa; complimenti ai proprietari per lo splendido castello!
Ritorneremo sicuramente!

Go up