Reggia di Colorno - Colorno, Provincia di Parma

Indirizzo: Piazza Giuseppe Garibaldi, 26, 43052 Colorno PR, Italia.
Telefono: 0521312545.
Sito web: reggiadicolorno.it
Specialità: Castello, Punto di riferimento storico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini, Parcheggio gratuito, Parcheggio in strada gratuito.
Opinioni: Questa azienda ha 7568 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Reggia di Colorno

Reggia di Colorno Piazza Giuseppe Garibaldi, 26, 43052 Colorno PR, Italia

⏰ Orario di apertura di Reggia di Colorno

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 10–13, 15–18
  • Mercoledì: 10–13, 15–18
  • Giovedì: 10–13, 15–18
  • Venerdì: 10–13, 15–18
  • Sabato: 10–13, 15–18
  • Domenica: 10–13, 15–18

Ecco una presentazione dettagliata della Reggia di Colorno, pensata per offrire una guida completa e invitante ai visitatori:

La Reggia di Colorno rappresenta un gioiello architettonico e storico situato nel cuore dell'Emilia-Romagna, precisamente in provincia di Parma. Si tratta di un’imponente residenza nobiliare, un esempio straordinario di arte e architettura del XVII secolo, commissionata dal potente duca Federico II d’Este, detto “Il Magnifico”. La sua storia è profondamente intrecciata con quella della famiglia Este e con l'epoca barocca, rendendola un luogo di grande interesse culturale.

Indirizzo: Piazza Giuseppe Garibaldi, 26, 43052 Colorno PR, Italia.

Telefono: 0521312545

Sito web: reggiadicolorno.it

Specialità: La Reggia è soprattutto un magnifico Castello, un importante Punto di riferimento storico e una rinomata Attrazione turistica. La sua architettura, fortemente influenzata dal gusto barocco, è caratterizzata da sontuose decorazioni, affreschi di grande valore artistico e ampi spazi che riflettono la potenza e la ricchezza della famiglia Este. Il complesso comprende diverse sale affrescate, giardini all’italiana e una cappella che meritano un'attenta visita.

Altri dati di interesse: La Reggia è stata resa accessibile a tutti, con particolare attenzione alle persone con disabilità. Offre infatti:

  • Bagno accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Adattabilità ai bambini (con aree dedicate e attività adatte)
  • Parcheggio gratuito
  • Parcheggio in strada gratuito nelle vicinanze

Opinioni: La Reggia di Colorno gode di un’ottima reputazione tra i visitatori. Attualmente, presenta ben 7568 recensioni su Google My Business, con una media di valutazione di 4.4/5. Questo testimonia la qualità dell'esperienza offerta e l'apprezzamento per la bellezza e il valore storico del luogo.

Caratteristiche principali:

Caratteristica Descrizione
Periodo di costruzione XVII secolo
Stile architettonico Barocco
Dimensioni Ampia area con castello, giardini e edifici accessori
Collezioni Affreschi, arredi d'epoca, opere d'arte

👍 Recensioni di Reggia di Colorno

Reggia di Colorno - Colorno, Provincia di Parma
Giuseppe M.
5/5

La visita al palazzo ducale (chiamato un po' impropriamente Reggia) di Colorno è un'esperienza interessante e piacevole, a condizione che si abbia la consapevolezza di cosa si va a vedere.
Chiamarla la Versailles italiana non ha senso e, se ci si aspetta qualcosa del genere, si rimarrà inevitabilmente delusi.
Occorre anche tenere presente che la maggior parte delle stanze è vuota e che quasi tutti gli arredi originari sono stati venduti o trasferiti in altre sedi.
Detto questo, il Palazzo è una bella e vasta costruzione in stile neoclassico, con una lunga storia alle spalle.
Fu costruito agli inizi del XVIII secolo dal duca Francesco Farnese sui resti della rocca di Colorno.
Altra figura storica di rilievo che vi abitò fu Maria Luigia d'Austria, moglie di Napoleone e duchessa di Parma, Piacenza e Guastalla.
In anni più recenti il palazzo fu adibito a manicomio e le stanze artisticamente più rilevanti poterono salvarsi solo perché concesse in uso come abitazioni ai dipendenti dell'ospedale psichiatrico.
Dopo la chiusura dei manicomi, iniziò il lungo lavoro di restauro, che ha consentito di recuperare il possibile.
L'utilizzo recente del palazzo come ospedale psichiatrico è ampiamente ignorato nel corso della visita e lo trovo sbagliato. Era un uso sociale che sarebbe opportuno valorizzare (sempre meglio che l'utilizzo del palazzo da parte di nobili sfaccendati).
Da vedere in particolare il piano nobile, l'appartamento del duca Ferdinando di Borbone, la cappella ducale di San Liborio.

Reggia di Colorno - Colorno, Provincia di Parma
Luisa B.
5/5

Bellissima la Reggia di Colorno e oggi la Mostra Mercato " Nel Segno del Giglio", giardinaggio di alta qualità che festeggiava il 30ntesimo anno di quest'evento. È stata una giornata Fantastica 🤩. Complimenti a tutta l'organizzazione Bravissimi 👏👏👏

Reggia di Colorno - Colorno, Provincia di Parma
Rocco M.
3/5

Dovrebbe essere una mini Versailles ma ha poco da vedere con quella vera visitata personalmente. Le stanze hanno perso molti degli arredamenti originali sparsi per il resto dell'Italia. Infatti, sono arredate con mobili o quadri donati e o provenienti da altri luoghi. Il biglietto costa euro 12 compreso di guida. Forse un po' eccessivo. Comunque, merita una visita.

Reggia di Colorno - Colorno, Provincia di Parma
Fiorenzo G.
4/5

La guida ci ha portato nelle molte sale, e solo alcune arredate . La reggia di Colorno non è molto grande,e il giardino causa pioggia non siamo riusciti a vederlo tutto.Interessante la storia e gli approfondimenti dei luoghi in cui parte degli arredamenti sono stati trasferiti. La reggia di Caserta sarà la prossima visita

Reggia di Colorno - Colorno, Provincia di Parma
Roberta D.
4/5

É davvero una piccola Versailles!! Soprattutto il giardino... Consiglio la visita guidata!! Peccato avrebbe solo bisogno di maggiori cure e restauro per essere un vero gioiello!

Reggia di Colorno - Colorno, Provincia di Parma
eleonora B.
5/5

La Reggia di Colorno (PR), in passato dimora estiva dei duchi di Parma, è una bella reggia circondata da un giardino molto bello e ampio con fontane. È composta da grandi sale da parata che purtroppo sono spoglie di arredi, ma ornate da stucchi e affreschi apprezzabili.
La reggia, è parte del circuito dei Castelli del ducato di Parma e Piacenza.
Al suo interno troviamo Alma, la scuola di cucina fondata da Gualtiero Marchesi.

Reggia di Colorno - Colorno, Provincia di Parma
Michela M.
5/5

L’ingresso ai giardini è gratuito, la reggia è visitabile a pagamento con visita guidata o audioguida. Consiglio la guida, la nostra era molto preparata e abbiamo fatto un bel tour. L’intero complesso merita una visita, si respira l’aria del lustro di un tempo, di quando era al suo massimo splendore. L’allestimento attuale è molto piacevole, sicuramente devono fare ancora molto, ma devo dire che stanno procedendo con un ottimo ripristino 👍🏻

Reggia di Colorno - Colorno, Provincia di Parma
Teresa C.
4/5

Personalmente ho visitato il parco della Reggia in modo gratuito. È un palazzo ducale i cui giardini presenta l’architettura del periodo farnesino con la fontana che nel momento della visita non era attiva. La reggia si trova accanto al torrente Parma e si può accedere sia dall’ingresso della Reggia che dall’entrata laterale adibita al parco. Luogo adatto a passeggiate!

Go up