Rabatana - Tursi, Provincia di Matera
Indirizzo: Via Duca degli Abruzzi, 52, 75028 Tursi MT, Italia.
Specialità: Museo.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Ristorante, Toilette, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 540 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.
📌 Posizione di Rabatana
⏰ Orario di apertura di Rabatana
- Lunedì: Aperto 24 ore su 24
- Martedì: Aperto 24 ore su 24
- Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
- Giovedì: Aperto 24 ore su 24
- Venerdì: Aperto 24 ore su 24
- Sabato: Aperto 24 ore su 24
- Domenica: Aperto 24 ore su 24
Rabatana: Un Tesoro Nascosto a Tursi
Rabatana è un piccolo gioiello nascosto nella città di Tursi, in provincia di Matera. Situato in un angolo tranquillo della città, Rabatana è un museo che offre ai visitatori l'opportunità di immergersi nella ricca storia e nella cultura della zona. L'indirizzo è Via Duca degli Abruzzi, 52, 75028 Tursi MT, Italia. Nonostante non abbia un sito web ufficiale, Rabatana è un punto di interesse non da trascurare.
Specialità del Museo
Come specialità principale, Rabatana si distingue per la sua collezione di arte e oggetti antichi che narrano la storia della popolazione che ha vissuto in questo piccolo centro. Oltre a ciò, il museo offre ai visitatori una vista spettacolare che si estende sulla città circostante. Mentre alcune parti del museo sono quasi disabitate e inagibili, il fascino storico e l'atmosfera che si respira rendono la visita un'esperienza indimenticabile.
Altri Dati di Interesse
- Parcheggio accessibile in sedia a rotelle - Rabatana è un museo accessibile a tutti, compresi i visitatori con disabilità motorie.
- Ristorante - Vicino al museo, ci sono/locali dove poter mangiare.
- Toilette - Sono disponibili servizi igienici per i visitatori.
- Adatto ai bambini - Rabatana è un luogo adatto anche per le famiglie con bambini.
Opinioni dei Visitatori
Rabatana ha ricevuto un totale di 540 recensioni su Google My Business, con una valutazione complessiva di 4.4 su 5. I visitatori elogiano il museo per la sua affascinante storia e la vista spettacolare. Molti visitatori ritornerebbero per il panorama e per le iniziative artistiche che si incontrano lungo il cammino. L'ultimo tratto di strada per arrivare al borgo è stretto, ma non pone difficoltà di guida.