Punta chaligne - Valpelline, Valle d'Aosta

Indirizzo: 11010 Valpelline AO, Italia.

Specialità: Punto panoramico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 65 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di Punta chaligne

Punta chaligne 11010 Valpelline AO, Italia

⏰ Orario di apertura di Punta chaligne

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Punta Chaligne: Una Esperienza Turistica Da Non Perdere

Punta Chaligne è un punto panoramico e attrazione turistica situato nel comune di Valpelline, in Valle d'Aosta, Italia. L'indirizzo esatto è 11010 Valpelline AO, Italia. Questo luogo incantevole offre una vista mozzafiato sulle montagne circostanti e sui paesaggi naturali che circondano la regione.

Specialità e Caratteristiche

  • Punto panoramico: Punta Chaligne è famoso per la sua vista unica e panoramica delle montagne e dei paesaggi circostanti. È un luogo ideale per gli amanti della natura e per chi desidera godersi il silenzio e la tranquillità della zona.
  • Attrazione turistica: Punta Chaligne è una meta turistica molto apprezzata dai visitatori provenienti da tutto il mondo. La sua bellezza naturalistica e le sue caratteristiche uniche lo rendono un punto di interesse per i viaggiatori in cerca di esperienze uniche.

Ubicazione e Facilità d'Accesso

Punta Chaligne è facile da raggiungere, situato nel comune di Valpelline, in Valle d'Aosta, Italia. La strada d'accesso è ben segnalata e ben mantenuta, garantendo un viaggio confortevole e senza problemi. Inoltre, il sito è accessibile in sedia a rotelle e dispone di un parcheggio accessibile per le auto a sedia a rotelle, rendendo la visita adatta a tutti i tipi di visitatori.

Opinioni e Valutazioni

Punta Chaligne ha ricevuto numerosissime recensioni positive dai visitatori che hanno avuto l'opportunità di esplorare questo luogo incantevole. L'azienda ha un totale di 65 recensioni su Google My Business, con una valutazione complessiva di 4.8 su 5. Questo straordinario punteggio dimostra che Punta Chaligne è un'esperienza turistica non solo unica ma anche apprezzata dai visitatori.

Pagina Web e Contatti

Per ulteriori informazioni su Punta Chaligne e per pianificare la tua visita, ti invitiamo a visitare la nostra pagina web. Tuttavia, attualmente non disponiamo di un sito web dedicato. Ti preghiamo di contattarci telefonicamente al numero o direttamente al nostro ufficio se hai bisogno di assistenza o informazioni aggiuntive.

Tra le sue numerose caratteristiche, Punta Chaligne offre un'esperienza davvero unica per i visitatori. La sua bellezza naturale, il panorama mozzafiato e il comfort offerto per tutti i visitatori lo rendono un luogo imperdibile per chi visita la Valle d'Aosta. Non esitare a visitare Punta Chaligne e goderti la sua bellezza unica.

👍 Recensioni di Punta chaligne

Punta chaligne - Valpelline, Valle d'Aosta
Joël F.
5/5

Una vetta facile facile sulla città di Aosta. A differenza delle altre montagne attorno al capoluogo valdostano, questa montagnola ha forme dolci, ma non per questo dà meno soddisfazioni. Dalla vetta, a quota 2607 m.s.l.m., la vista spazia su tutto l'arco alpino valdostano con i principali gruppi montuosi (Monte Rosa, Gran Paradiso, Mont Emilius, Grivola, Ruitor, Monte Bianco, Grand Combin e Dent d'Hérens/Cervino).
La si può salire un po' da ovunque (Sarre, Excenex o Gignod), ma la via più breve e diretta è quella da frazione Buthier di Gignod.
In particolari occasioni, come il 29 giugno, per l'occorrenza Ss. Pietro e Paolo, in cui si accendono fuochi su diverse vette valdostame, o il 16 agosto, per la processione in memoria della peste del 1630, è possibile salire in macchina fino agli alpeggi di Tsa de Chaligne, riducendo la percorrenza verso la vetta ad un'ora scarsa.
La bellissima croce di vetta in ferro e bronzo è adornata con un bassorilievo raffigurante la processione e ha una "rosa" con l'indicazione delle principali vette che è possibile ammirare da lì. In cima c'è anche la vecchia croce lignea, posta come ringraziamento dopo la cessazione dell'epidemia di peste nel 1630.

Punta chaligne - Valpelline, Valle d'Aosta
Paolo G.
5/5

Gran vista se si becca una giornata bella, salita a piedi dal Rifugio Chaligne tosta!

Punta chaligne - Valpelline, Valle d'Aosta
Alessandro B.
5/5

Fantastica escursione fatta con la bici da enduro (rigorosamente muscolare). C'è da fare l ultimo tratto di portage con la bici in spalla ma ne vale assolutamente la pena.
Consiglio di scendere in cresta solo se in possesso di una tecnica ottima di discesa.

Punta chaligne - Valpelline, Valle d'Aosta
Bitto 1.
5/5

Vista spettacolare sia sulla Valle centrale sia su tutto l'arco alpino Valdostano. Facilmente raggiungibile vista l'assenza di passaggi difficili sia a piedi sia da Biker esperti.

Punta chaligne - Valpelline, Valle d'Aosta
Paolo S.
3/5

Gran bella cima raggiungibile sia dal rifugio Chaligne che dal Feller, sul percorso del tour del Feller. Vista a 360° sulle valli che si diramano da Aosta.

Punta chaligne - Valpelline, Valle d'Aosta
Marco D.
4/5

Il 16 agosto avviene una processione per ricordare la scampata pestilenza

Punta chaligne - Valpelline, Valle d'Aosta
Bernardo F.
5/5

Bellissima passeggiata,anche perché l'itinerario non è molto impegnativo.

Punta chaligne - Valpelline, Valle d'Aosta
60gabry
5/5

Bella vetta che viene raggiunta da molti versanti. Io l'ho abbinata alla Punta Metz arrivando dal Fallere. È meta frequentata in tutte le stagioni per la facilità di accesso. Viene percorsa anche in MTB.

Go up