Parco archeologico di Venosa - Venosa, Provincia di Potenza

Indirizzo: 85029 Venosa PZ, Italia.
Telefono: 097236095.
Sito web: melfivenosa.cultura.gov.it
Specialità: Attrazione turistica, Parco.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 800 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Parco archeologico di Venosa

Parco archeologico di Venosa 85029 Venosa PZ, Italia

⏰ Orario di apertura di Parco archeologico di Venosa

  • Lunedì: 09–18:30
  • Martedì: 09–13:45
  • Mercoledì: 09–18:30
  • Giovedì: 09–18:30
  • Venerdì: 09–18:30
  • Sabato: 09–18:30
  • Domenica: 09–18:30

El Parco archeologico di Venosa è un importante sito archeologico situato nella città di Venosa, in provincia di Potenza, Basilicata, Italia. L'indirizzo è 85029 Venosa PZ, Italia. Il parco può essere contattato al numero di telefono 097236095 e la loro pagina web è melfivenosa.cultura.gov.it.

Questo parco archeologico è una delle principali attrazioni turistiche della zona, offrendo visitatori l'opportunità di esplorare i resti antichi della città di Venusia, una città romana di grande importanza storica. Le specialità del parco includono il suo ricco patrimonio culturale e archeologico, che spazia dai resti romani ai monumenti medievali.

Il parco è facilmente accessibile in sedia a rotelle, con un parcheggio adatto anche alle persone con disabilità. Inoltre, è adatto anche ai bambini, offrendo un'esperienza educativa e divertente per tutta la famiglia.

Secondo le recensioni su Google My Business, l'azienda ha ricevuto un totale di 800 recensioni, con una media di voti di 4.5/5. Questo suggerisce che il parco archeologico di Venosa è generalmente ben considerato dai visitatori.

👍 Recensioni di Parco archeologico di Venosa

Parco archeologico di Venosa - Venosa, Provincia di Potenza
Vincenzo B.
5/5

Assolutamente un luogo affascinante! Il Parco archeologico di Venosa offre uno sguardo incredibile sull'epoca romana. Passeggiare tra le vestigia è un'esperienza suggestiva, e si percepisce chiaramente l'importanza storica del sito. Ho notato come diverse aree promettano ulteriori scoperte con futuri scavi, il che aggiunge un senso di mistero e attesa. L'imponente cattedrale Incompiuta è un'attrazione unica nel suo genere, da non perdere assolutamente. Un piccolo appunto riguarda l'anfiteatro, che sarebbe fantastico poter visitare più spesso, ma comprendo che alcune aperture siano riservate a eventi specifici. Nel complesso, una visita altamente raccomandata per chi ama la storia e l'archeologia.

Parco archeologico di Venosa - Venosa, Provincia di Potenza
Massimo
4/5

Carina la passeggiata. Le rovine sono interessanti, ma si deve fare un certo sforzo di fantasia ed immaginazione. La chiesa incompiuta è molto bella.

Parco archeologico di Venosa - Venosa, Provincia di Potenza
Claudio C.
4/5

Parco interessante ma sarebbe meglio apprezzato se le informazioni fossero più dettagliate o ci fossero guide al seguito

Parco archeologico di Venosa - Venosa, Provincia di Potenza
Claudio A.
4/5

Molto bello, suggerirei di utilizzare delle audio guide che darebbero un tocco in più ad un sito meraviglioso

Parco archeologico di Venosa - Venosa, Provincia di Potenza
Lucia M.
5/5

Visitato il giorno di pasquetta 2025. Sito archeologico molto interessante, ampio e tenuto bene. Ingresso Costo €5 adulti. Gratuito per i minori di 18 anni. Se volete visitare anche il museo si può fare un biglietto unico di €8.

Parco archeologico di Venosa - Venosa, Provincia di Potenza
Cristian S.
4/5

Il parco è piccolo ma vale la pena visitarlo, molto bella l'Incompiuta.

Parco archeologico di Venosa - Venosa, Provincia di Potenza
Alìta
5/5

Importante sito archeologico, ci sono delle ragazze all'ingresso, guide preparatissime che illustrano in sintesi cosa si andrà a vedere.
C'è un biglietto da pagare,( non so il costo perché come docente è gratuito), consigliato andare di mattina così è possibile entrare anche nella chiesa SS Trinità che è paleocristiana e al suo interno ha molto da vedere. Il resto del sito è un viaggio nel tempo: presenta un complesso termale del I/ II sec D.C. con alcuni basamenti di un primo complesso di età repubblicana, alcuni basamenti di domus con resti di mosaici e impluvium poi i resti di infiniti battesimali davanti alla famosa Incompiuta.
L'incompiuta è molto affascinante, edificata con le lastre prese dall'anfiteatro adiacente, ha incisioni romane, longobarde ed ebraiche.
Davvero da non perdere!

Parco archeologico di Venosa - Venosa, Provincia di Potenza
Luisa C.
5/5

Suggestivo paesaggio, bellissimo sito romano, ancora molto da scoprire. La Cattedrale incompleta e la Chiesa della Trinità bellissime con reperti e affreschi meravigliosi. Suggerisco una visita
Certo sarebbe opportuno che la visita fosse seguita dal personale e non da sommarie indicazioni e dalla lettura dei pannelli

Go up