Monte San Biagio - Monte San Biagio, Provincia di Latina
Indirizzo: 04020 Monte San Biagio LT, Italia.
Specialità: -.
Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.
📌 Posizione di Monte San Biagio
Ecco una descrizione dettagliata di Monte San Biagio, pensata per fornire informazioni utili a chiunque sia interessato a visitare o conoscere questa località:
Monte San Biagio: Un'Oasi di Storia e Bellezza nel Lazio
Monte San Biagio, situato in provincia di Latina, nel cuore del Lazio, è un comune che offre un'esperienza unica per chi desidera immergersi nella natura e scoprire un ricco patrimonio storico e culturale. L'indirizzo preciso è Indirizzo: 04020 Monte San Biagio LT, Italia. Sebbene non disponga di un numero di telefono pubblico e una pagina web dedicata, la sua crescente popolarità lo rende facilmente raggiungibile e interessante da esplorare.
Caratteristiche Principali
Monte San Biagio si distingue per la sua posizione geografica privilegiata. È un monte che domina la pianura pontina, offrendo panorami mozzafiato sulla costa e sulle colline circostanti. La sua altitudine e la sua posizione ventosa lo rendono un luogo ideale per l'agricoltura, in particolare per la coltivazione di vigneti e la produzione di vino. La paesologia è caratterizzata da un paesaggio collinare, punteggiato da borghi medievali e strade panoramiche.
- Posizione Geografica: Lazio, Provincia di Latina, a circa 50 km da Roma.
- Altitudine: Circa 365 metri sul livello del mare.
- Clima: Mediterraneo temperato, con estati calde e secche e inverni miti e piovosi.
- Economia: Tradizionalmente agricola, con particolare enfasi sulla viticoltura e l’enologia.
Storia e Cultura
La storia di Monte San Biagio è antica e affascinante. Il borgo medievale, con le sue caratteristiche case in pietra e le sue strade strette, conserva ancora oggi tracce del suo passato. Riconosciute le vestigia di un antico insediamento romano, e successivamente, un'importante villa romana di proprietà della famiglia dei Cornelii, in particolare di Settimio Severo, che vi trascorse alcuni periodi della sua vita. La sua posizione strategica lo rese un punto di riferimento nel corso dei secoli.
Altre Informazioni di Interesse
Nonostante la sua bellezza, Monte San Biagio non presenta ancora una forte presenza turistica organizzata. Tuttavia, offre un’esperienza autentica e genuina, lontano dal turismo di massa. La comunità locale è accogliente e disponibile, e i suoi abitanti sono orgogliosi della loro terra e delle sue tradizioni. Si consiglia di informarsi presso gli uffici comunali per eventuali eventi o manifestazioni locali.
Opinioni
Attualmente, questa azienda (Monte San Biagio) ha 0 recensioni su Google My Business. Questo indica una relativa scarsità di feedback online, ma suggerisce che la sua fama sia principalmente basata sulla sua bellezza naturale e sul suo fascino storico, piuttosto che su servizi specifici offerti al pubblico.
La media delle opinioni è di 0/5, riflettendo la mancanza di recensioni.
Nonostante la mancanza di recensioni online, è consigliabile visitare Monte San Biagio per apprezzarne la bellezza e scoprire la sua storia in prima persona. La sua tranquillità e la sua autenticità lo rendono un luogo ideale per una vacanza rilassante e immersiva nella natura.