I Luoghi dell'Anima: Museo Diffuso - Pennabilli, Provincia di Pesaro e Urbino

Indirizzo: Percorso all'aperto, 1, 61016 Pennabilli PU, Italia.
Telefono: 0541928578.
Sito web: museoiluoghidellanima.it
SpecialitĂ : Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 16 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di I Luoghi dell'Anima: Museo Diffuso

Certamente Ecco una presentazione completa del Museo Diffuso "I Luoghi dell'Anima", pensata per chi desidera scoprire questa interessante attrazione:

Introduzione a "I Luoghi dell'Anima"

Il Museo Diffuso "I Luoghi dell'Anima" rappresenta un’esperienza unica e suggestiva nel cuore della Romagna, più precisamente a Pennabilli, in provincia di Pesaro e Urbino. Si tratta di un’attrazione turistica che si sviluppa lungo un percorso all'aperto, un vero e proprio viaggio alla scoperta delle radici culturali e spirituali del territorio. L'idea alla base del museo è quella di far rivivere, attraverso opere d'arte, sculture e installazioni, i luoghi che hanno ispirato il pensiero di Ugo Benassati, l'artista che ha dato vita a questo progetto.

Ubicazione e AccessibilitĂ 

Il museo è situato in un’area facilmente raggiungibile, e precisamente in: Percorso all'aperto, 1, 61016 Pennabilli PU, Italia. Per raggiungere il sito, è disponibile un comodo parcheggio accessibile in sedia a rotelle. L'accesso al percorso è completamente accessibile in sedia a rotelle, garantendo a tutti la possibilità di fruire appieno dell’esperienza. Inoltre, il museo mette a disposizione un bagno accessibile in sedia a rotelle e delle toilette per il comfort dei visitatori. Chi desidera, può concludere la visita con una pausa ristoratrice nel ristorante presente.

Caratteristiche e Offerta

Il museo si distingue per la sua originalità e per la sua attenzione all’ambiente circostante. Il percorso, che si snoda attraverso diversi luoghi iconici di Pennabilli, è arricchito da opere d'arte che dialogano con il paesaggio. L'ingresso al museo è gratuito, rendendolo accessibile a un vasto pubblico. La pagine web ufficiale è: museoiluoghidellanima.it. Il telefono per informazioni è: 0541928578.

Il museo è particolarmente adatto ai bambini, che potranno scoprire la bellezza dell’arte e della natura in un ambiente stimolante e coinvolgente. L’esperienza è pensata per essere immersiva, invitando a una riflessione profonda sulla connessione tra uomo, arte e territorio.

Ulteriori Informazioni

SpecialitĂ : Museo, Attrazione turistica
Opinioni: L'azienda gode di 16 recensioni su Google My Business, con una media di 4.4/5, testimonianza della soddisfazione dei visitatori.

Servizi Disponibili Dettagli
AccessibilitĂ  Parcheggio, Ingresso, Bagno, Toilette
Ristorazione Ristorante interno
Altri Adatto ai bambini

Consigli per la Visita

Per apprezzare al meglio il Museo Diffuso "I Luoghi dell'Anima", si consiglia di dedicare almeno mezza giornata alla visita. È opportuno indossare scarpe comode, poiché il percorso si sviluppa all'aperto e può comportare brevi tratti su terreno irregolare. Si suggerisce di consultare il sito web ufficiale per verificare gli orari di apertura e gli eventuali eventi speciali in programma. La segnaletica, pur essendo presente, potrebbe necessitare di un’attenzione particolare per individuare i luoghi indicati come “fosso del Canaiolo”, come evidenziato da alcune recensioni.

Conclusione e Invito all'Azione

Il Museo Diffuso "I Luoghi dell'Anima" è un’occasione imperdibile per immergersi nella storia e nell’arte di Pennabilli, in un’atmosfera di pace e serenità. Per maggiori informazioni, dettagli sulle opere esposte e per prenotare eventuali attività guidate, vi invitiamo a visitare il sito web: museoiluoghidellanima.it. Non perdete l'opportunità di scoprire un luogo speciale

👍 Recensioni di I Luoghi dell'Anima: Museo Diffuso

I Luoghi dell'Anima: Museo Diffuso - Pennabilli, Provincia di Pesaro e Urbino
Serena M.
4/5

Pennabilli mi è piaciuto,ma il giro non è molto segnalato e non siamo riusciti ad andare al fosso del Canaiolo.

I Luoghi dell'Anima: Museo Diffuso - Pennabilli, Provincia di Pesaro e Urbino
M. F.
5/5

Come si possono descrivere "i luoghi dell'anima" con parole umane? Lungo un sentiero si snodano i "pensieri sospesi" del poeta Tonimo Guerra. La magia del posto è che quei sentieri sono un percorso dentro l'anima di ogni viandante. Ci si trova immersi in un borgo costruito a misura d'uomo, affacciato su una terrazza che si prostra su un panorama montano che sembra toccare il cielo. É un viaggio nel ricordo, nella malinconia, nella nostalgia ma con una vena di ottimismo e semplicità. Da visitare!!

I Luoghi dell'Anima: Museo Diffuso - Pennabilli, Provincia di Pesaro e Urbino
Simona F. C. A.
5/5

Posto incantevole due il tempo si ferma l'anima che parla che indirizzo sciogliendo le meraviglie del Creato e l'uomo ad essere spesso fuori da certi contesti perchĂŠ tutte queste beltĂ  sono state create miliardi e miliardi di anni prima che facesse la sua comparsa sulla terra spesso distruggendo la le assoggettando la Ma la natura segue leggi che l'uomo comprende solo lontanamente

I Luoghi dell'Anima: Museo Diffuso - Pennabilli, Provincia di Pesaro e Urbino
Albino F.
3/5

E un posto dove ti rendi conto che l,anima respira tranquillitĂ  e ti rendi conto della natura che ti circonda e l,uomo si salva

I Luoghi dell'Anima: Museo Diffuso - Pennabilli, Provincia di Pesaro e Urbino
Andrea P.
5/5

Un posto fuori dal comune, unico per posizione e relax. Molto suggestivo.

I Luoghi dell'Anima: Museo Diffuso - Pennabilli, Provincia di Pesaro e Urbino
Ruggero R.
5/5

Posto bellissimo, suggestivo ed emozionante.

I Luoghi dell'Anima: Museo Diffuso - Pennabilli, Provincia di Pesaro e Urbino
Rossella R.
5/5

Magico

I Luoghi dell'Anima: Museo Diffuso - Pennabilli, Provincia di Pesaro e Urbino
Marco C.
5/5

Emozionante....

Go up