Dimora del Confino di Cesare Pavese - Brancaleone Marina, Città metropolitana di Reggio Calabria
Indirizzo: Corso Umberto I, 119, 89036 Brancaleone Marina RC, Italia.
Telefono: 3395908173.
Sito web: prolocobrancaleone.it
Specialità: Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Spettacoli dal vivo, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 36 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Dimora del Confino di Cesare Pavese
⏰ Orario di apertura di Dimora del Confino di Cesare Pavese
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: Chiuso
- Mercoledì: Chiuso
- Giovedì: Chiuso
- Venerdì: Chiuso
- Sabato: Aperto 24 ore su 24
- Domenica: Aperto 24 ore su 24
Dimora del Confino di Cesare Pavese
La Dimora del Confino di Cesare Pavese è un luogo di grande importanza storico e culturale, situato a Brancaleone Marina, in provincia di Vibo Valentia, in Calabria. La struttura è stata trasformata in museo in onore del famoso scrittore italiano Cesare Pavese, che soggiornò e trascorse parte della sua vita in questa zona.
Indirizzo e Contatti
Indirizzo: Corso Umberto I, 119, 89036 Brancaleone Marina RC, Italia
Telefono: 3395908173
Sito web: prolocobrancaleone.it
Informazioni Generali
La Dimora del Confino di Cesare Pavese è una struttura che conserva gli arredamenti e gli oggetti personali del famoso scrittore, che trascorse parte della sua vita a Brancaleone. Il luogo è stato curato e valorizzato dal proprietario, Tonino Tringali, che ha investito molto tempo e dedizione nel proteggere e valorizzare il sito dal valore inestimabile.
Opinioni
La Dimora del Confino di Cesare Pavese ha ricevuto recensioni positive da parte dei visitatori, che hanno elogiato la cura e la dedizione del proprietario. La media delle opinioni è di 4.6/5, che testimoniano la grande apprezzamento per il luogo.
La visita alla Dimora del Confino di Cesare Pavese è una grande occasione per conoscere la vita e l'opera del famoso scrittore. Il luogo è adatto per tutti, incluso coloro che hanno difficoltà di movimento, poiché offre ingresso accessibile in sedia a rotelle e parcheggio accessibile in sedia a rotelle. Inoltre, il sito dispone di servizi come bagno accessibile in sedia a rotelle e toilette, che rendono la visita ancora più comoda e piacevole.
Per prenotare e organizzare la visita, è possibile contattare il proprietario, Tonino Tringali, attraverso il sito web ufficiale o al numero di telefono disponibile. È anche possibile partecipare a spettacoli dal vivo e godere di pasti nel ristorante dell'edificio, che offre una vista spettacolare sulla zona.
Caratteristiche
Museo dedicato a Cesare Pavese
Ingresso accessibile in sedia a rotelle
Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
Bagno accessibile in sedia a rotelle
Toilette
* Ristorante con vista sulla zona
Recomendazione
La Dimora del Confino di Cesare Pavese è un luogo imperdibile per chi ama la letteratura e la storia. La visita è una opportunità per conoscere meglio la vita e l'opera di un grande autore e per godere di un'atmosfera unica e suggestiva. Non perdere l'occasione di visitare questo luogo storico e culturale, e contatta la struttura tramite il suo sito web per prenotare la tua visita.