Convento Santa Croce - Ordine Frati Minori - Verucchio, Provincia di Rimini
Indirizzo: Via Convento, 150, 47826 Verucchio RN, Italia.
Telefono: 0541391072.
Sito web: fratiminoribeniartistici.it
Specialità: Convento.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 242 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.
📌 Posizione di Convento Santa Croce - Ordine Frati Minori
Certamente Ecco una presentazione dettagliata del Convento Santa Croce, pensata per fornire un quadro completo a chiunque sia interessato a visitare questo luogo di particolare fascino:
Convento Santa Croce – Ordine dei Frati Minori: Un'Esperienza Culturale e Spirituale
Il Convento Santa Croce, situato nel cuore di Verucchio, in provincia di Rimini, rappresenta un’oasi di tranquillità e un importante esempio di architettura religiosa e artistica. Si tratta di un luogo che incarna la storia e la spiritualità dell'Ordine dei Frati Minori, offrendo ai visitatori la possibilità di immergersi in un'atmosfera di pace e contemplazione.
Posizione e Caratteristiche Principali
L'indirizzo preciso del Convento è Via Convento, 150, 47826 Verucchio RN, Italia. La sua posizione, immersa nella campagna romagnola, garantisce un ambiente sereno e suggestivo, lontano dal caos cittadino. Il complesso conventuale è caratterizzato da un'architettura sobria ma elegante, con elementi che testimoniano la sua lunga storia, che risale al Medioevo.
Il fulcro del Convento è rappresentato dal suo chiostro, un'area interna circondata da arcate e colonne, un luogo ideale per una pausa di riflessione. All'interno del chiostro si trova una piccola chiesetta, decorata con affreschi e opere d'arte che testimoniano la devozione dei frati. Un elemento distintivo e iconico del Convento è il maestoso cipresso, l'albero più antico della Romagna, sostenuto da una struttura in metallo, un'opera di ingegneria e arte che aggiunge un tocco di bellezza e mistero al paesaggio.
Servizi e Accessibilità
Il Convento è dotato di tutti i servizi necessari per garantire una visita confortevole e accessibile a tutti. L’ingresso è accessibile in sedia a rotelle, e il parcheggio è anch’esso accessibile. Questo rende il Convento un luogo inclusivo, aperto a persone con diverse esigenze.
Telefono: 0541391072
Sito web: fratiminoribeniartistici.it
Altre Informazioni di Interesse
Il Convento Santa Croce è dedicato principalmente alla convento, e ospita una ricca collezione di opere d'arte e manufatti religiosi. La sua storia, profondamente legata alla vita religiosa e artistica dell'Ordine dei Frati Minori, lo rende un luogo di grande interesse culturale e storico. La sua atmosfera tranquilla e il silenzio della campagna circostante contribuiscono a creare un'esperienza spirituale significativa.
Opinioni e Valutazioni
Il Convento Santa Croce gode di ottime recensioni online, con una media di 4.8/5 su Google My Business, basata su 242 recensioni. Questo testimonia la qualità dell'esperienza offerta e la positiva impressione che il luogo lascia ai visitatori. La sua bellezza, la sua storia e l'atmosfera pacifica contribuiscono a creare un'esperienza indimenticabile.
Conclusione e Invito all'Esplorazione
Il Convento Santa Croce rappresenta una tappa imperdibile per chiunque voglia scoprire le bellezze artistiche e spirituali della Romagna. La sua posizione suggestiva, l’accessibilità e la ricchezza del suo patrimonio culturale lo rendono un luogo ideale per una visita rilassante e significativa.
Per maggiori informazioni, dettagli sulle attività in programma e per prenotare una visita, vi invitiamo a consultare il sito web ufficiale: fratiminoribeniartistici.it. Non esitate a contattare direttamente il Convento per organizzare la vostra visita e scoprire appieno la bellezza di questo luogo unico.