Centro Paraplegici Ostia "Gennaro di Rosa" - Lido di Ostia, Città metropolitana di Roma Capitale

Indirizzo: Viale Vega, 3, 00122 Lido di Ostia RM, Italia.
Telefono: 0656483595.
Sito web: aslroma3.it
Specialità: Ospedale specializzato, Clinica medica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 31 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.1/5.

📌 Posizione di Centro Paraplegici Ostia "Gennaro di Rosa"

Centro Paraplegici Ostia

⏰ Orario di apertura di Centro Paraplegici Ostia "Gennaro di Rosa"

  • Lunedì: 08–12:45
  • Martedì: 08–12:45
  • Mercoledì: 08–12:45
  • Giovedì: 08–12:45
  • Venerdì: 08–12:45
  • Sabato: 08–12:45
  • Domenica: Chiuso

Il Centro Paraplegici Ostia "Gennaro di Rosa", situato all'Indirizzo: Viale Vega, 3, 00122 Lido di Ostia RM, Italia, è un importante struttura sanitaria specializzata nell'assistenza e cura di persone con patologie paralitiche e neurologiche. Il telefono di riferimento è il 0656483595, mentre la pagina web ufficiale è aslroma3.it.

Il Centro offre specialità come l'Ospedale specializzato e la Clinica medica, garantendo una vasta gamma di servizi per le necessità dei pazienti. Altri dati di interesse includono l'ingresso accessibile in sedia a rotelle e il parcheggio accessibile per persone su sedia a rotelle, rendendo la struttura adatta a tutti, indipendentemente dalle loro condizioni di mobilità.

Secondo le recensioni presenti su Google My Business, l'azienda ha ricevuto un totale di 31 recensioni, con una media delle opinioni di 4.1/5. Questo riscontro positivo dimostra la soddisfazione dei pazienti e la qualità dell'assistenza offerta.

Il Centro Paraplegici Ostia "Gennaro di Rosa" è un punto di riferimento importante per le persone che necessitano di cure specifiche e attenzione personalizzata. La sua ubicazione strategica, le specialità offerte e i servizi accessibili garantiscano un'esperienza di cura efficace e confortevole.

Per ulteriori informazioni o per organizzare una visita, si consiglia di consultare la pagina web ufficiale del centro, dove sarà possibile trovare dettagli aggiornati sui servizi e i contatti necessari. Non esitare a contattare il Telefono: 0656483595 per avere maggiori informazioni e prenotare un appuntamento.

👍 Recensioni di Centro Paraplegici Ostia "Gennaro di Rosa"

Centro Paraplegici Ostia
Barbara C.
5/5

Buongiorno a tutti
Sono stata indirizzata in questo ospedale da una dottoressa che si occupa della terapia del dolore ma che purtroppo non ha potuto fare nulla x me, ma mi ha consigliato un medico neurologo,poiché soffro di emicrania da circa 20 anni,e di medici ne ho visti tanti,il dottor Claudio mostardini,la prima visita o dovuto pagarla ma sono stati soldi più che benedetti poiché non avevo più una vita ne sociale,ne familiare,ne lavorativa..e non sto esagerando,chi ne soffre sa cosa intendo.
Un dottore meraviglioso,simpatico, umano,che svolge il suo lavoro con passione e attento alle esigenze dei suoi pazienti.Potrei parlarne all'infinito....
Ho ripreso a vivere con la cura che mi ha dato e non finiro mai di ringraziarlo.
Perché tutti gli altri medici non mi hanno aiutato e fatto soffrire in quella maniera? Oltretutto mi sono ammalata di gastrite cronica dovuta a tutti gli antidolorifici che assumevo.Se anche voi soffrite come ho sofferto io andate e vi Auguro di risolvere il problema.

Centro Paraplegici Ostia
Paolo A. V.
5/5

Ho trascorso 8 mesi di degenza in questa struttura. Un ringraziamento di cuore va a tutto il personale infermieristico OSS e medici del primo piano che con la loro professionalità e pazienza mi hanno sempre accudito nel miglior modo possibile facendomi sentire sempre a mio agio e cercando sempre di non farmi mancare nulla. Non mi sono mai sentito un semplice paziente ma una persona con dei sentimenti lontano dalla propria casa e dai suoi familiari. Con la loro umanità mi hanno fatto stare bene. Grazie ai fisioterapisti che hanno sempre creduto alle mie potenzialità anche se spesso ho creduto di non farcela ma invece sono riusciti a tirarmi fuori grinta e coraggio. Credevo di non poter tornare più a casa e invece sono fuori dalla struttura nella mia casa cercando di riprendermi la mia vita anche se c'è ancora da lavorare. Grazie di cuore a tutti, non potrò mai dimenticare il vostro lavoro. Paolo

Centro Paraplegici Ostia
fabio B.
1/5

Peccato, meno di una stella non si può mettere, 15 giorni dentro questo posto da dimenticare. A parte due medici molto educati e disponibili, tutti gli altri del personale con i quali siamo venuti in contatto, maleducati, arroganti e privi di umanità. Se potete, evitatelo.

Centro Paraplegici Ostia
Emilia F.
4/5

Hanno accolto mio suocero con attenzione e professionalità. Fisioterapisti molto bravi anche a motivare il paziente. Un grazie particolare al Dr Civitella, medico molto empatico, scrupoloso e professionale

Centro Paraplegici Ostia
Sonia R.
5/5

Di Cuore e con il Cuore desidero ringraziare i Chirughi la Dott.ssa Staccioli e il Dott. Cellamare che con le loro capacità di altissimo livello hanno reso possibile la mia guarigione.
Esprimo un sentito ringraziamento ai Medici: Prof. Gallitto (Primario da Luglio Ufficialmente in Pensione), Dott.ssa Spandonaro (Viceprimaria) Dott. Casciello, Dott.ssa Rossetti, Dott.ssa De Angelis, Dott.Finucci, Dott.ssa Di Filippo, Dott. Giudice Andrea, Dott.ssa De Girolamo, Dott. De Luca, Dott. Altarocca, Dott.ssa Certosa, Dott.ssa Tartaglia. TUTTI con eccezionale Professionalità mi hanno accolta spiegandomi con cura il percorso da seguire e con estrema Sensibilità sono riusciti ad infondermi fiducia e sicurezza fin da primo giorno del ricovero.
Ringrazio gli Operatori: il Primario Novelli, gli
Infermieri (in special modo Stefano, Barbara, Enza, Ciro, Manuela...), gli OSS in particolare Carla, gli Ausiliari Dario (Supporto del Reparto), Pippo Gestore e Manutentore Ausili Interni, Laura, Antonella, Tamara...(Addette alle Pulizie), gli Autisti e i Soccorritori delle Ambulanze incluse le presenze degli Studenti per l'eccellente competenza dimostrata da TUTTI, ma anche e soprattutto per la grande disponibilità, capacità di Ascolto, Umanità e Cordialità espressa nei miei confronti e non solo. La capacità di Ascolto se posso dirla in maniera più chiara, è stata davvero straordinaria, rispetto alle mie precedenti esperienze.
Un ringraziamento alla Terapista Occupazionale dott.ssa Lucia e a TUTTI i Fisioterapisti (Stefania per l'energia positiva che mi ha trasmesso, le dolcissime Maria e Giorgia...) e in modo esclusivo il "mio" Fisioterapista Roberto Minella non solo per la sua enorme Professionalità, per gli esercizi quotidiani da fare a tutela della mia Salute, consigli che custodiro" come "perle" preziose, ma anche per la capacità di donare quei gesti di attenzione che mi hanno fatta sentire meno sola nei momenti più difficili.
Qui in Ospedale ho incontrato un reparto di UNITÀ SPINALE d'eccellenza, mi sono sentita accudita come in una Big Famiglia.
BUONA VITA A TUTTI compresi i miei "compagni diversamente sensibili" presenti in struttura.

Centro Paraplegici Ostia
dario G.
5/5

Dopo 5 mesi dall'intervento di chirurgia plastica e 100 giorni di degenza, oggi voglio ringraziare tutti i medici, gli infermieri e i fisioterapisti del CPO, per aver riacquistato un ottimo stato di guarigione, sia delle ex ferite da compressione che muscolari generali. Grazie mille...

Centro Paraplegici Ostia
Ivan S.
4/5

Ospedale per paraplegici di Ostia, inserito nel contesto aziendale della Asl Roma 3, funzionalmente legato per tutta una serie di motivi logistici al presidio G.B. Grassi localizzato nello stesso quartiere di tale centro. Risulta tra l'altro provvisto di un reparto di degenza ordinaria con posti letto dotati di materassi antidecubito, servizio CUP, ambulatori per prestazioni specialistiche anche per i normodotati, compresi esami radiologici di primo livello.

Centro Paraplegici Ostia
Gatto M.
1/5

quando mi sono rivolta a chi amministra per un mio parente che aveva bisogno di cure non hanno voluto assolutamente darmi una mano ,ho persino pianto al telefono .Ho chiamato inviato lettere e fax niente da fare.

Go up