Basilica di Santa Maria Assunta - Aquileia - Aquileia, Ente di decentramento regionale di Udine

Indirizzo: Piazza Capitolo, 1, 33051 Aquileia UD, Italia.
Telefono: 0431919719.
Sito web: basilicadiaquileia.it
Specialità: Basilica, Chiesa cattolica, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette.
Opinioni: Questa azienda ha 6484 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Basilica di Santa Maria Assunta - Aquileia

Basilica di Santa Maria Assunta - Aquileia Piazza Capitolo, 1, 33051 Aquileia UD, Italia

⏰ Orario di apertura di Basilica di Santa Maria Assunta - Aquileia

  • Lunedì: 10–19
  • Martedì: 10–19
  • Mercoledì: 10–19
  • Giovedì: 10–19
  • Venerdì: 10–19
  • Sabato: 10–19
  • Domenica: 12–19

La Basilica di Santa Maria Assunta a Aquileia è un tesoro culturale e spirituale che merita di essere visitato. Situata in Piazza Capitolo 1, 33051 Aquileia UD, Italia, questa maestosa basilica è un vero e proprio gioiello architettonico e storico. Tel: 0431919719.

Caratteristiche Principali

La basilica presenta diverse caratteristiche che la rendono unica:

  • Basilica, Chiesa cattolica, Attrazione turistica: Un vero e proprio luogo di culto e meta turistica, ricco di storia e bellezza.
  • Accessibilità: Il bagno, l'ingresso e il parcheggio sono tutti accessibili in sedia a rotelle, rendendo la basilica disponibile per tutti.

Storia e Importanza

La Basilica di Santa Maria Assunta è una delle chiese più antiche e importanti d'Italia, risalente alla fine del IV secolo. Nonostante abbia subito diverse modifiche nel tempo, ha mantenuto la sua bellezza e importanza storica intatta. All'interno del complesso archeologico che circonda la piazza Capitolo, è possibile ammirare tombe, cripte, mosaici e rovine, nonché visitare un piccolo museo con mosaici in ottima condizione.

Opinioni e Valutazioni

Con un totale di 6484 recensioni su Google My Business, la Basilica di Santa Maria Assunta ha ottenuto una valutazione media di 4.7/5, dimostrando la sua importanza e la sua bellezza uniche. Le persone che la visitano apprezzano particolarmente il suo interesse storico, la bellezza architettonica e i mosaici.

Consigli e Recommandazioni

È consigliabile prenotare il proprio tour per evitare eventuali disagi e assicurarsi di poter ammirare questo splendido luogo nella sua interezza. La visita ai mosaici, alla cripta e al museo interni è particolarmente consigliata. Ricorda di rispettare le regole d'ingresso e di goderti ogni momento di questa esperienza unica.

Conclusione

La Basilica di Santa Maria Assunta a Aquileia è un luogo che non dovresti perdere. La sua bellezza, la storia e la spiritualità che emana sono qualità uniche che non possono essere dimenticate. Visita questa perla d'Italia e scopri la sua ricca storia. Per ulteriori informazioni o prenotazioni, visita il sito ufficiale: basilicadiaquileia.it

👍 Recensioni di Basilica di Santa Maria Assunta - Aquileia

Basilica di Santa Maria Assunta - Aquileia - Aquileia, Ente di decentramento regionale di Udine
Kiara P.
5/5

Battistero di grandi dimensioni e di notevole interesse storico risalente alla fine del IV secolo che però poi nel tempo ha subito diverse modifiche anche se la sua bellezza è rimasta sempre unica ed intatta all interno del complesso archeologico situato tutto intorno alla Piazza Capitolo nella città di Aquileia dove poter visitare le tombe, la cripta, i mosaici e le rovine al suo interno e ammirare un piccolo museo dove sono custoditi dei mosaici meravigliosi rimasti in ottime condizioni. Visita consigliata molto interessante

Basilica di Santa Maria Assunta - Aquileia - Aquileia, Ente di decentramento regionale di Udine
Patrizia M.
4/5

È’ Una testimonianza fondamentale della storia Italiana, nella basilica sono stati ritrovati mosaici del II secolo d.c. in ottime condizioni che ci raccontano mentre si fanno ammirare per la raffinatezza del disegno, la simbologia e a tratti il cromismo. Notevole è anche la cripta affrescata. Facilmente accessibile e ben organizzata e’ circondata da un ampio parco archeologico anch’esso di grande valore storico, questo con ingresso libero, mentre la Basilica ha un piccolo biglietto d’ingresso che si paga volentieri per una visita così speciale.

Basilica di Santa Maria Assunta - Aquileia - Aquileia, Ente di decentramento regionale di Udine
KL0VAN
5/5

La Basilica di Santa Maria Assunta ad Aquileia è un autentico gioiello storico che lascia senza fiato! Situata in un luogo carico di significato, questa basilica risale al IV secolo e custodisce uno dei mosaici pavimentali più grandi e antichi d’Europa, risalente all’epoca paleocristiana. L’atmosfera che si respira all'interno è unica: tra gli affreschi medievali e l’imponente architettura romanico-gotica, sembra di fare un viaggio indietro nel tempo.
Fun Fact: Sapevate che sotto la basilica si trovano i resti di un’antica domus romana? Il mosaico raffigurante il "Buon Pastore" è considerato una delle prime rappresentazioni di Cristo nella storia dell’arte cristiana!

Basilica di Santa Maria Assunta - Aquileia - Aquileia, Ente di decentramento regionale di Udine
La Z. C.
5/5

Suggestiva e bellissima.
Ricca mosaici e di storia.
Possibilità di pagare sul biglietto per l'ingresso della basilica oppure biglietto intero anche per visitare il battistero. Cifra accessibile.

Basilica di Santa Maria Assunta - Aquileia - Aquileia, Ente di decentramento regionale di Udine
Matteo
5/5

Una delle migliori esperienze mai vissute, è incredibile lo stato di conservazione di mosaici risalenti a duemila anni fa. Inoltre sono lodevoli gli scavi fatti sotto il campanile, la pedana di vetro o plexiglass è stata una scelta perfetta, in modo da poter vedere i mosaici sottostanti.

Basilica di Santa Maria Assunta - Aquileia - Aquileia, Ente di decentramento regionale di Udine
Simone R.
5/5

Mosaici meravigliosi. Molte cose da vedere. Consiglio il biglietto unico da 10 euro per vedere anche il battistero.

Basilica di Santa Maria Assunta - Aquileia - Aquileia, Ente di decentramento regionale di Udine
barbara M.
5/5

Questo è in assoluto il monumento più bello di Aquileia.
All' interno della basilica trovate uno straordinario pavimento a mosaico.
Ci sono diverse modalità di biglietto, il biglietto base costa 5€ e permette di visitare la basilica e le due cripte presenti all' interno.
C'è un parcheggio con possibilità di sosta anche per tutto il giorno.
Se siete in zona vale sicuramente una visita.
Dietro alla basilica c'è il cimitero degli eroi, le tombe di diversi soldati morti nella prima guerra mondiale.

Basilica di Santa Maria Assunta - Aquileia - Aquileia, Ente di decentramento regionale di Udine
Francesco L.
5/5

Testimonianza della storia romana e d’Italia. Merita sicuramente una sosta laddove ci si trovi a passare vicino (20km) dal casello. Nel comitato annesso alla basilica riposano i 10 militi ignoti. Suggerisco a tutti di leggere questo pezzo di storia italiana

Go up