Area Archeologica di Aquileia - Foro romano - Aquileia, Ente di decentramento regionale di Udine

Indirizzo: Via Giulia Augusta, 33051 Aquileia UD, Italia.
Telefono: 0431917619.
Sito web: fondazioneaquileia.it
Specialità: Punto d'interesse culturale, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 520 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Area Archeologica di Aquileia - Foro romano

Area Archeologica di Aquileia - Foro romano Via Giulia Augusta, 33051 Aquileia UD, Italia

⏰ Orario di apertura di Area Archeologica di Aquileia - Foro romano

  • Lunedì: 09–18
  • Martedì: 09–18
  • Mercoledì: 09–18
  • Giovedì: 09–18
  • Venerdì: 09–18
  • Sabato: 09–18
  • Domenica: 09–18

Area Archeologica di Aquileia - Foro Romano

Ubicada in Via Giulia Augusta, 33051 Aquileia UD, Italia, l'Area Archeologica di Aquileia è una delle più importanti attrazioni culturali del nord-est italiano. Questa antica zona, che include il Foro Romano, è un vero e proprio viaggio nel tempo che merita di essere esplorato da tutti gli appassionati di storia e archeologia. L'indirizzo per una visita è Via Giulia Augusta, 33051 Aquileia UD, e la comunicazione è facilitata dal numero di telefono 0431917619. Per maggiori informazioni, puoi visitare il loro sito web fondazioneaquileia.it.

Caratteristiche e Dettagli Importanti

L'Area Archeologica di Aquileia è riconosciuta come Punto d'interesse culturale e è una attrazione turistica di primo piano. Uno degli aspetti più apprezzati è la possibilità di esplorare il Foro Romano, un'area che ha vissuto la vita urbana di Aquileia durante l'Impero Romano. Un'istanza particolarmente eccitante è la realtà che le visite sono accessibili in sedia a rotelle, rendendo la esperienza inclusiva per tutti. Inoltre, il parcheggio accessibile è disponibile per chiunque debba raggiungere questo luogo senza difficoltà.

Opinioni e Media

La media delle opinioni su questo luogo è elevata, con un'ottima valutazione di 4.5/5 su Google My Business, basata su 520 recensioni. Le recensioni comunemente elogiano l'immensa emozione che provoca essere in un luogo così ricco di storia, con un forte senso di preservazione dei reperti archeologici. Molti visitatori hanno condiviso la loro passione per la scoperta di meraviglie ancora nascoste e l'importanza di custodire il patrimonio culturale.

Recomendazioni Finali

Se stai pianificando una visita alla tua Italia, non puoi perdere l'opportunità di esplorare l'Area Archeologica di Aquileia - Foro Romano. La combinazione di un imponente patrimonio storico con una gestione attenta e inclusiva lo rende un'esperienza indimenticabile. Per ulteriori dettagli o per pianificare la tua visita, ti invito a contattare direttamente la Fondazione attraverso il loro sito web o chiamando il numero di telefono disponibile. Non lasciare che questa meraviglia del passato ti sfugi: è tempito per scoprire e ammirare.

👍 Recensioni di Area Archeologica di Aquileia - Foro romano

Area Archeologica di Aquileia - Foro romano - Aquileia, Ente di decentramento regionale di Udine
LIU B.
4/5

Emozione grande pensare alla storia e agli scavi effettuati e che stanno facendo ancora..I reperti trovati sono da custodire e da ammirare Consigliato a tutti

Area Archeologica di Aquileia - Foro romano - Aquileia, Ente di decentramento regionale di Udine
La Z. C.
5/5

Una passeggiata stupenda tra la natura e resti romani.
Meraviglioso

Area Archeologica di Aquileia - Foro romano - Aquileia, Ente di decentramento regionale di Udine
Loredana G.
4/5

Visita al sito archeologico di Aquileia di lunedì e nonostante fosse il 16 settembre e una giornata uggiosa era diciamo abbastanza visitato.
Fondata dai romani nel 181 a. c. come avamposto militare, per arginare l'avanzata dei barbari. La città nel tempo assunse un ruolo rilevante come centro commerciale fluviale fra i più fiorenti dell’Impero.
tutte le sue rovine, quelle a oggi presenti sono una testimonianza preziosa di quella che fu Aquileia antica e la civiltà romana.
Ora, patrimonio dell'UNESCO.

Area Archeologica di Aquileia - Foro romano - Aquileia, Ente di decentramento regionale di Udine
flavio C.
5/5

Una città antica e piena di storia, merita di essere visitata

Area Archeologica di Aquileia - Foro romano - Aquileia, Ente di decentramento regionale di Udine
Giovanna F.
5/5

Conoscevo l' importanza dell' area archeologica di Aquileia, ma passeggiare in mezzo al sito, vicinissima alle colonne e ai moltissimi ritrovamenti circondati da ampi spazi verdi ed alberati, costeggiare l' antico porto, è un' esperienza inebriante e rilassante al tempo stesso, oltre alla sensazione rassicurante di conoscere un po' di più la nostra storia.

Area Archeologica di Aquileia - Foro romano - Aquileia, Ente di decentramento regionale di Udine
Alessandro M.
5/5

Visitato il 13/10/2024. Rovine romane assolutamente da visitare senza biglietto.

Area Archeologica di Aquileia - Foro romano - Aquileia, Ente di decentramento regionale di Udine
Maurin97
5/5

Affascinante. Solo visitando tutti i siti archeologici si comprende l’estensione e l’importanza della città antica. Mosaici meravigliosi.

Area Archeologica di Aquileia - Foro romano - Aquileia, Ente di decentramento regionale di Udine
Rudy B.
5/5

Ha un fascino suggestivo, proprio a fianco delle strada si possono ammirare, da entrambi i lati, i resti di opere Romane. Bello anche di sera grazie ad una illuminazione ben posizionata

Go up