Basilica Minore e Santuario "Maria SS. Regina di Anglona" - Tursi, Provincia di Matera

Indirizzo: Strada Provinciale Tursi - Policoro, 75028 Tursi MT, Italia.
Telefono: 3510208646.
Sito web: parrocchietursi.org
Specialità: Santuario, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 888 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di Basilica Minore e Santuario "Maria SS. Regina di Anglona"

Basilica Minore e Santuario

⏰ Orario di apertura di Basilica Minore e Santuario "Maria SS. Regina di Anglona"

  • Lunedì: 08:30–12:30, 16:30–21:30
  • Martedì: 08:30–12:30, 16:30–21:30
  • Mercoledì: 08:30–12:30, 16:30–21:30
  • Giovedì: 08:30–12:30, 16:30–21:30
  • Venerdì: 08:30–12:30, 16:30–21:30
  • Sabato: 08:30–12:30, 16:30–21:30
  • Domenica: 08:30–12:30, 16:30–21:30

La Basilica Minore e Santuario "Maria SS. Regina di Anglona" è un luogo di grande importanza religiosa e turistica situato nella splendida provincia di Matera, in Italia. Con un'attraente posizione sulla cima di una collina che domina la valle dell'Agri, questa antica chiesa merita senz'altro una visita.

Ubicación e Características

L'indirizzo esatto è Strada Provinciale Tursi - Policoro, 75028 Tursi MT, Italia, e il numero di telefono è 3510208646. Questo santuario è facilmente raggiungibile da Policoro, offrendo ai visitatori una piacevole deviazione che merita davvero il tempo speso.

Especialidades y Atractivos

La basilica è famosa per le sue numerose opere d'arte e affreschi che sono sopravvissuti nel tempo, dando al santuario un senso di storia e importanza. Inoltre, il luogo offre un panorama mozzafiato della valle sottostante, creando un'atmosfera di pace e spiritualità.

Infraestructura y Accesibilidad

Il santuario è dotato di un ampio parcheggio accessibile anche per le sedi a rotelle, garantendo una visita confortevole per tutti. Inoltre, l'ingresso è accessibile per chi ha bisogno di utilizzare una sedia a rotelle, rendendo il luogo inclusivo per tutti.

Opinioni e Valutazioni

La Basilica Minore e Santuario "Maria SS. Regina di Anglona" ha ricevuto molte recensioni positive, con una valutazione media di 4.8 su 5 stelle su Google My Business. I visitatori ammirano il luogo per la sua bellezza naturale e la cura con cui è stato mantenuto.

Un'esperienza unica

I visitatori raccontano di essere stati accolti da un ambiente meraviglioso, con un monastero e una natura circostante impareggiabili. Il luogo è tenuto in condizioni perfette e offre anche un ampio parcheggio e una zona picnic per i visitatori.

Conclusione

👍 Recensioni di Basilica Minore e Santuario "Maria SS. Regina di Anglona"

Basilica Minore e Santuario
Raffaele T. B.
5/5

Fantastico posto immerso nella natura di Tursi, il monastero e tutto quello che lo circonda sono meravigliosi e meritano assolutamente una tappa.
Il posto è tenuto in condizioni perfette.
Consigliatissimo

Basilica Minore e Santuario
Varcorvio
5/5

Situata su un colle che domina la sottostante Valle dell'Agri, questa antica chiesa, elevata al ruolo di Basilica Minore, presenta al suo interno moltissimi affreschi sopravvissuti al tempo. Facile raggiungerla da Policoro: una deviazione che merita il tempo speso.

Basilica Minore e Santuario
GIOVANNA L.
5/5

Posto meraviglioso, panorama mozzafiato, che dire venite a visitarlo , ha un ampio parcheggio e aria picnic 🥳🥳🥳

Basilica Minore e Santuario
Alessandro G.
5/5

Si trova ad Anglona, Tursi (MT), di cui è l'unica cosa rimasta dal 1369.
Da 263 metri sul livello del mare si affaccia su una vallata compresa tra i fiumi Agri e Sinni che fanno da cornice ad una bellezza straordinaria, quella del Santuario di Maria SS. Regina di Anglona.
L'abside, il campanile, il portale e le formelle in rilievo raffiguranti degli animali, sono alcuni elementi che lo caratterizzano. Non serve dilungarsi oltre per descrivere questo tesoro custodito nelle viscere lucane, bisogna andarci per essere incantati dal fascino architettonico, storico e paesaggistico che il posto offre con tanta generosità.
Sfortunatamente, trattandosi di una visita occasionale, mi sono trovato in orario di chiusura del Santuario, pertanto non ho potuto apprezzare i suoi interni, motivo in più per doverci ritornare.

Basilica Minore e Santuario
Angela R.
5/5

Luogo sacro con alta spiritualità. La chiesa ricca di storia e religiosità racconta nuovo e vecchio testamento con i suoi affreschi. Da visitare senza alcun dubbio, con una guida.

Basilica Minore e Santuario
Gabriele S.
5/5

Bellissimo punto panoramico è molto bella anche la basilica con all’interno affreschi stupendi. Davvero suggestiva la strada che bisogna percorrere per arrivarci e che attraversa i calanchi.

Basilica Minore e Santuario
Leonardo L.
3/5

Forse abbattuti dai 36°C afosi della giornata e dall'estenuante attesa che il matrimonio, appena iniziato, lasciasse i locali non siamo rimasti così colpiti dall'ambiente che presenta dei begli affresco ma, purtroppo, che hanno subito dei pesanti deterioramenti per il troppo tempo intercorso prima del recupero.
Bella posizione, anche attrezzata con dei tavoli per per c nic, un piccolo bar e dei servizi igienici.

Basilica Minore e Santuario
Agata M.
1/5

Aggiornamento spiacevole del 24 dicembre 2022
Purtroppo mi trovo costretta ad aggiungere una nota dolente a questo bellissimo luogo, perché oggi, tornando a distanza di un anno abbiamo vissuto una esperienza bruttissima. Siamo tornati con le nostre due cagnoline e chiaramente non ci siamo avvicinati al Santuario ma siamo rimasti nella zona verde all'aperto, quella che porta alla piccola altura da dove si vede il panorama. Andava tutto benissimo fino a quando abbiamo visto in lontananza, nei pressi degli alberi di fronte l'ingresso della chiesa, un cane libero, questo si è avvicinato con la coda tra le gambe. Fino a quando è venuta vicino a noi. All'inizio era affettuosa mettendosi pure a pancia in sù. Improvvisamente ha attaccato la cagnolina piccola. Abbiamo passato i dieci minuti più brutti della nostra vita ha azzannato la cagnolina e non la lasciava andare. Abbiamo chiesto aiuto ma nessuno sembrava accorgersi della scena. Fortunatamente non è stata azzannata a morte, ma siamo stati solo fortunati a riuscire a tornare verso la macchina mentre ci difendevano da questo cane che continuava ad attaccarci. È un Pitbull bianco con macchie nere, femmina. Una esperienza scioccante. Penso che siamo stati solo fortunati. Qualcuno deve prendere provvedimenti perché oggi è andata bene, ma poteva finire male. Strano che nessuno abbia sentito le nostre urla di richiesta di aiuto mentre cercavamo di liberare il mio cane dai morsi di quellaltro. Orribile. Lo scrivo perché qualcuno responsabile del posto, possa porre rimedio presto. Anche considerando che il luogo è probabilmente frequentato anche da bambini.

#########################

Vecchia recensione:
Luogo meraviglioso e ben curato. Il Santuario ha un elevato valore storico, sicuramente da visitare. La basilica è circondata dal verde e da un panorama mozzafiato. Vale davvero la pena visitarlo.

Go up